Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post

mercoledì 8 agosto 2018

PULIRE E CONSERVARE IL TARTUFO



COME PULIRE IL TARTUFO NERO



Il Tartufo è uno dei cibi più pregiati ma è anche uno dei più costosi. 
A tutti voi, amanti della cucina, sarà capitato di acquistare, di ricevere in regalo dei tartufi o comunque per chi ne avesse poca dimestichezza, provare a cimentarsi in qualcosa di nuovo conoscendo e utilizzando materie prime che la nostra terra offre.
In questo paragrafo vi spiegheremo come pulirlo e come conservarlo al meglio senza rovinarlo, in modo da non perdere la sua immancabile fragranza.
Per conservare al meglio il vostro tartufo per alcuni giorni è opportuno avvolgerlo in una garza o con della carta da cucina (molto importante è avvolgerlo con del materiale traspirante) e riporlo quindi in un barattolo di vetro chiuso (asciutto e pulito). Conservatelo poi in frigorifero per diversi giorni.
Quando siete pronti ad utilizzarlo e solo allora, dovete sciacquare il tartufo nero sotto acqua corrente fredda per eliminare la terra in eccesso, pulitelo accuratamente rimuovendo ogni impurità, utilizzando un pennello dalle setole semidure o uno spazzolino da denti. Ora il tartufo è pronto per essere affettato sottilmente, con l’apposito tagliatartufi o grattugiato finemente, per condire primi piatti, pizza o aromatizzare dell’ottima carne.


Ricordate di lavare il tartufo nero solo al momento del suo utilizzo!!!


BUON LAVORO AMICI!!😀


giovedì 12 luglio 2018

CONOSCERE IL TARTUFO


TARTUFO NERO ESTIVO FRESCO 

 (Tuber Aestivum Vitt.)




Tartufo nero estivo
Periodo di raccolta del tartufo: 
• Il tartufo nero estivo fresco (Tuber Aestivum Vitt.) è conosciuto con il termine di “scorzone”, ha un periodo di raccolta che va da maggio a settembre.

Dove cresce il tartufo:
Il tartufo nero estivo fresco cresce in terreni argillosi in presenza di boschi o nelle pinete.
Aspetto del tartufo:
• Il tartufo nero estivo fresco si presenta all’esterno con rugosità e verruche nere, l’interno ha una colorazione di color nocciola chiaro, con numerose venature ramificate di colore bianco. 
Profumo e sapore del tartufo:
• Il tartufo nero estivo fresco ha un profumo molto delicato e un sapore aromatico. 


I CANI DI RANCA TARTUFI





Ho l'onore di presentarvi i cani della nostra azienda RANCA TARTUFI E DELIZIE, in una delle uscite per la ricerca di tartufi. 😍😍
Complimenti a 2 dei nostri amici pelosi: ASSO ed EFFE, bravissimi ed instancabili alla ricerca di tartufi, lavorano sodo ma vengono anche tanto ricompensati tra coccole e pappa extra per premiarli del loro duro lavoro.🙏🙏🙏
La nostra azienda raccoglie anche personalmente con Marco i tartufi che verranno lavorati per creare le nostre Delizie, creando poi per voi lettori ricette succulente.😋😋😋